La preparazione della Cappella Sistina per il Conclave
Tutta la Chiesa e il mondo intero osservano quanto avviene in questi giorni nella Cappella più famosa e conosciuta: la Sistina. Per adeguarla allo svolgimento del Conclave, ogni dettaglio non è lasciato al caso. Vi sono perizia e professionalità non indifferenti dietro alla sua preparazione. Un compito che richiede energie, organizzazione e maestranze, tra falegnami, elettricisti, termo-idraulici, fabbri, pontaioli, allestitori, florieri, personale delle pulizie. Una serie di figure professionali la cui regia è affidata alla Direzione delle Infrastrutture e Servizi del Governatorato. Ne parla in questa intervista a www.vaticanstate.va l’ingegner Silvio Screpanti, Vice Direttore del Settore Infrastrutture della stessa Direzione.